HealthFlex
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
    • Studio Yoga on line
  • Corso Reiki
    • Primo Livello
    • Secondo Livello
  • Trattamenti
  • Blog
  • Contatti

L’ARTE DELLA CURA DI SE’ ATTRAVERSO LO YOGA

L’ARTE DELLA CURA DI SE’ ATTRAVERSO LO YOGA
02/05/2023Elisa Elysunriseansiaashtanga yogaattacchi di panicobenesserecrescita interiorecrescita personaleelysunyogaenergiamindfulnessPsiche & Animatrauma-informed yogavinyasa yogayogayoga acconiayoga curingayogaonline

Tempo di lettura ‘4 minuti

Conosci il tuo vero sé

Ora piu’ che mai dobbiamo seriamente rivoluzionare le regole della società che ci fanno credere che la cura di sé sia ​​egoista. La massima attenzione dev’essere rivolta alla nostra salute e felicità personale comprendendo che la cura di sé non è un atto egoistico, ma necessario per una vita degna, piena e altruista. 

Non possiamo infatti dare qualcosa che non abbiamo, qualcosa che non conosciamo, ne qualcosa che non siamo.

I figli, le persone che amiamo, le persone  per le quali ci sacrifichiamo e quelle che dobbiamo ancora incontrare, prenderanno da noi esattamente cio’ che siamo. Non quello che diremo, quello che faremo credere di noi e il modo in cui lo venderemo. Prenderanno sempre l’intenzione e l’energia che e’ all’interno di ognuno di noi.

Qualche settimana fa, una donna che partecipo’ alla mia lezione di yoga mi disse fosse ‘infastidita’ da questo termine: ‘energia’ e mi chiese di spiegare questi concetti con altri termini.

Basandoci e riflettendo sull’origine del termine EMOZIONE, l’etimologia della parola emozione è da ricondursi al latino “emovère” ( ex = fuori + movere = muovere ),significa letteralmente “ portare fuori”, smuovere. Per cui l’emozione è un’agitazione, uno scuotimento, una vibrazione dell’animo, finalizzato ad avvisarci di qualcosa che sta avvenendo in noi, è un campanello che suona per farci porre attenzione su cosa stiamo provando e ci invita a coglierne il preciso significato.

L’emozione e’ ENERGIA in movimento.

Questo non lo dico io, ne lo Yoga ( o meglio lo disse gia’ piu’ di 10000 anni fa’ nei veda, ma lasciamo da parte questo appunto per un attimo). Fu’ una dichiarazione di Albert Einstein, lo scienziato tedesco premio Nobel per la Fisica autore della teoria della relatività,che nel 1905 dichiaro’ che “tutto è energia, questo è tutto quello che esiste”.

Non disse “questo e’ energia, quello no”.. disse.. TUTTO.

Tutto e’ energia.

Perche’ quindi questo ‘fastidio’ rispetto ad una parola pienamente utilizzata e studiata in fisica?

La domanda posta, non era genuina e questo si comprendeva non solo dall’atteggiamento nel porre la domanda, ma risulto’ evidente il bisogno del falso ego della persona, quella parte dell’individuo che si mette ‘contro’ quello che si presenta come una ‘possibile minaccia’ per la sopravvivenza dell’illusoria percezione di superiorita’ e conoscenza, magari consolidata da uno status sociale o da una personale convinzione di sapere tutto e che oscura completamente anche la capacita’ di ascolto e di accoglimento di qualcosa che, al massimo, se non aggiunge qualcosa non lo toglie… O forse si?

Infatti tutto quello che NON e’ permanente, nella visione Yogica e’ illusorio/transitorio, ovvero non e’ connesso alla nostra vera Natura eterna. La mente ha paura di perdere le sue costruzioni e illusione di controllo sull’anima.

Leggere questo da fastidio? Il fastidio e’ un sentimento di paura, connesso alla mente.

Osservala. Osservati.

Lo yoga è una grande forma di cura di sé.

La pratica dello yoga riguarda infatti la guarigione del sé attraverso la scoperta di sé e l’accettazione di sé.

Lo Yoga non e’ adatto a chi ha smania di capire tutto e subito, senza rispettare il processo della disciplina e dedicare tempo e giusta intenzione. Anzi se hai fretta, resterai molto deluso da questa pratica che non manifestera’ mai le sue potenzialita’, ne risvegliera’ le tue.

Lo Yoga e’ una scienza olistica trasformativa che rafforza la forza vitale interiore e non tralascia nulla della tua esistenza e delle tue domande. Ci insegna a superare gli ostacoli interni ed esterni che arrivano con la vita di tutti i giorni. Quando pratichiamo yoga, dormiamo e digeriamo meglio e manteniamo uno stato emotivo e mentale più equilibrato con presenza e intensità. La pratica dello yoga ripristina la fiducia nella nostra esperienza nel mondo e dissipa le paure che dobbiamo controllare; la pratica è infatti allineata con i cicli dell’universo ed e’ guidata dal tuo cuore e dal tuo stesso respiro.

Lo yoga ti vuole ricordate aspetti importanti quali: Onorare te stesso; fidarti di te stesso; celebrare te stesso;

Accettarti per chi sei OGGI, esattamente nel momento di vita in cui ti trovi .

I nostri stati d’animo e livelli di energia crescono e calano come la luna, fluiscono e rifluiscono come le maree, fioriscono e decadono come le stagioni. E la natura, come la vita ci ricorda la temporaneita’ di tutti gli aspetti della nostra vita, in perenne trasformazione e movimento.

Vivere in armonia con questi cicli ci rafforza, ci rende più saggi e ci guarisce. Negarli indebolisce il nostro spirito, il nostro corpo e la nostra connessione con la vita stessa.

Lo Yoga e’ un percorso trasformativo che ci porta a rinunciare a cio’ che ci rende veramente schiavi, a cio’ che aumenta il desiderio di egocentrismo e di possesso. A cio’ che ci porta a voler essere a tutti i costi una caricatura immaginaria, lontana dal nostro stesso vero Essere.

Ricorda a te stesso/a che meriti la cura di te per rimanere integro, sano/a e felice. Praticare yoga ti aiuta a ricordare chi sei davvero e questa comprensione (che va al di la del corpo e dello stretching) può migliorare notevolmente tanti aspetti della tua vita, poiché investirai in te stesso, dall’interno all’esterno.

Meditazione:

Con gli occhi chiusi e le mani in preghiera, inizia a respirare. Ad ogni inspirazione accogli osservando con un’attitudine di curiosita’ tutto il nuovo destinato a te e ad ogni espirazione concentrati sul lasciare andare tutto ciò che deve essere lasciato andare per fare spazio al tuo cambiamento. Lascia andare ciò che non serve più, affidalo ad uno scopo Superiore. Espira il giudizio che hai su di te. Le aspettative e gli idealizzazioni. Concediti lo spazio per respirare ed essere abbastanza cosi’ come sei. Apri gli occhi a questa promessa di accettazione appena creata con te stesso/a, al senso di pace intorno a te… sii grato di questo momento.

Elisa Fazio,

Insegnante Yoga RYT-TCYMT

Cerca

Categorie

  • ansia
  • ashtanga yoga
  • attacchi di panico
  • benessere
  • chakra
  • corsi reiki pisa
  • Corso Reiki Asti
  • crescita interiore
  • crescita personale
  • elisa fazio
  • Elysunrise Reiki Firenze
  • elysunyoga
  • energia
  • Events
  • Festival Olistico
  • High vibes
  • IBS colite
  • Il Reiki
  • intestino
  • lezioni yoga online
  • Massaggio olistico
  • mindfulness
  • Open week
  • Psiche & Anima
  • ptsd
  • reiki primo livello
  • reiki primo livello pisa
  • reiki secondo livello pisa
  • trauma care
  • trauma-informed yoga
  • Uncategorized
  • Uncategorized
  • vinyasa yoga
  • yoga
  • yoga acconia
  • Yoga chianti
  • yoga curinga
  • yoga firenze
  • yoga on line
  • yoga pisa
  • Yoga Practice
  • Yoga tuscany
  • yoga vinyasa firenze
  • yogaonline

Ultimi Articoli

  • L’ARTE DELLA CURA DI SE’ ATTRAVERSO LO YOGA
  • Le principali differenze tra Yoga e Pilates
  • Corso Reiki primo livello online
  • Elisa Fazio Trauma & Yoga su Spotify
  • Elisa Fazio Reiki Master Intervista

ElySunYoga Reiki Studio

ElySunYoga Reiki Studio

Elisa Fazio, Terapista & Master Reiki, massaggiatrice olistica e Insegnante Yoga, zona Asti e Torino. Corsi Reiki e Yoga, sia privati che di gruppo.

+39 348 540 8122

info@elysunrise.com

Contatti

Via San Gallo, 50129 Firenze

+39 348 540 8122

info@elysunrise.com

Contatti

Via F.Parisi 24, 88022 Curinga, CZ

FZALSE83B63A479L

Elisa Fazio, Insegnante e terapista Master Reiki e Insegnante Yoga ad Asti, Lamezia Terme e Online. Disponibile per corsi Yoga e Reiki di primo e secondo livello, privati e di gruppo.

 

Studio Asti: Viale dei Partigiani 115, Presso Serenamente Olos.

Studio Lamezia Terme: in aggiornamento

Studio Curinga (CZ): Via Antonio F. Parisi, 24, 88022 Curinga CZ

Articoli recenti

  • L’ARTE DELLA CURA DI SE’ ATTRAVERSO LO YOGA
  • Le principali differenze tra Yoga e Pilates
  • Corso Reiki primo livello online
  • Elisa Fazio Trauma & Yoga su Spotify
  • Elisa Fazio Reiki Master Intervista
Copyright ©2017 all rights reserved
Designed by Plethora Themes

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

You will not and will not assist or permit any third party to, pass information to Google that Google could use or recognize as personally identifiable information. You will have and abide by an appropriate Privacy Policy and will comply with all applicable laws, policies, and regulations relating to the collection of information from Visitors. You must post a Privacy Policy and that Privacy Policy must provide notice of Your use of cookies that are used to collect data. You must disclose the use of Google Analytics, and how it collects and processes data. This can be done by displaying a prominent link to the site “How Google uses data when you use our partners’ sites or apps”, (located at www.google.com/policies/privacy/partners/, or any other URL Google may provide from time to time). You will use commercially reasonable efforts to ensure that a Visitor is provided with clear and comprehensive information about, and consents to, the storing and accessing of cookies or other information on the Visitor’s device where such activity occurs in connection with the Service and where providing such information and obtaining such consent is required by law.

Powered by Cookie Information